
Ottimizzazione del capitale di riserva tramite rating transfert assicurativo su business attivo
L'utilizzo di coperture assicurative per la mitigazione del rischio di credito non è solo applicabile a finanziamenti con base commerciale sottostante nuovi o prospettici.
È anche applicabile a finanziamenti già operativi.
Leasing, garanzie su base commerciale pluriennali, fidejussioni possono essere affiancate da coperture assicurative derivanti dal programma Easybond®, permettendo alla banca cliente di limitare il rischio di insolvenza relativo al rientro del finanziamento concesso, ma anche di operare, ove possibile, la diminuzione del capitale di riserva previsto dagli Accordi di Basilea II/III.
Questa applicazione del programma Easybond® comporta certamente un costo per la banca, non trasferibile all'origine sul cliente, ma le permette comunque di migliorare il profilo di rischio sul cliente o su una particolare componente, geografica o tematica o temporale, del portafoglio di esposizione a medio e lungo termine.
La valutazione viene fatta su ogni singolo rischio.
Parallelamente possono essere ricalcolati e ottimizzati i parametri del capitale di riserva, sia migliorandoli sia eventualmente permettendo, tramite la riduzione degli stessi, l'assunzione di ulteriori business grazie al nuovo parametro di capitale così raggiunto.
Easybond®core cap optimizer non è uno specifico prodotto assicurativo ma un approccio originale del sistema Easybond® alla pianificazione di impieghi delle banche clienti.
I valori economici e le condizioni tecniche indicate, la descrizione delle coperture e le indicazioni relative alle polizze sono puramente indicativi e non vincolanti. La compagnia di assicurazione e l’agenzia di sottoscrizione si riservano il diritto di valutare e di decidere in merito all’assunzione di rischi e l’emissione di polizze.